La proprietà di cui si propone la vendita è costituita da uno splendido esempio di architettura civile, un Palazzo d’epoca in pietra con ampio parco prospiciente, pozzi e locali di servitù.
L’immobile è nell’abitato di Rutino (SA), avente origine medievale, posto su uno sperone ben esposto e soleggiato, dominato dalla mole del noto Castello di Rocca Cilento e prospiciente l’Oasi del Fiume Alento.
Il centro storico di Rutino è caratterizzato da numerosi monumenti ed edifici di pregio, palazzi nobiliari e residenze appartenute a famiglie che hanno espresso nei secoli il riferimento culturale e sociale del borgo.
L’edificio è inserito in un’area di indiscussa valenza paesaggistica ma non sono presenti condizioni di vincolo.
L’area dell’agglomerato denso del paese, infatti, non è ricompresa nella perimetrazione del Parco del Cilento.
L’edificio di nostro interesse, seppur posto in prossimità della piazza principale, viene compreso tra quelli costituenti la zona espansivo-residenziale immediatamente contermine al centro storico.
L’edificio, denominato Palazzo Verdoliva, conserva al suo interno manufatti originali quali infissi, pavimentazioni, portale e “caposcale”, mascheroni e stucchi, pregevoli opere in ferro battuto e camini d’epoca.
Non si riscontrano illeggittimità / abusi edilizi.
L’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra e un quarto sottostante con locali di servitù.
La superficie totale è di mq 1300 circa e necessita di ristrutturazione.
Il valore aggiunto al fabbricato è l’appezzamento di terreno, con ingresso dalla corte dello stesso, la cui estensione è di circa 3.000 mq, adibito a giardino e frutteto, con vialetti, muretti e lunette e alberi ornamentali.
Il fabbricato, per la sua ubicazione e per le sue caratteristiche distributive si presta a molteplici funzionalità, quali strutture ricettive o residenziali, ma anche per ospitare residenze sanitarie assistenziali o centro culturale, quali luoghi rigenerati sperimentali e residenze d’artista, presidi di comunità e associazioni, spazi di confronto attraversati da migliaia di individui che producono turismo, eventi, sviluppo del territorio, interagendo con l’industria culturale quale findazioni, università, musei, cinema e centri studi.
L’attuale proprietà dispone anche di altra superficie residenziale contigua al Palazzo che pure considera di vendere.
Il comune di Rutino è ben collegata al capoluogo Salerno e ai centri vicini quali le città di Vallo della Lucania ed Agropoli, grazie anche alla rete ferroviaria e al servizio autobus nonché alla SS18 Var “Cilentana”.
L’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi e Cilento ha raggiunto la piena operatività a completamento delle opere e dei servizi.
I centri più vicini al comune di Rutino sono Agropoli e Torchiara, Castellabate e Pollica con la fascia costiera.
Equidistanti i siti archeologici di Paestum e Velia Elea.
Confronta Strutture
Confronta